
Uno dei primi passi nel trading su opzioni binarie è quello di capire cosa sono le opzioni call e put. In linea generale un’opzione call è un’opzione di acquisto, mentre un’opzione put è di vendita. Ora però ti spiego il significato pratico sui diversi tipi di opzioni binarie.
Opzione Call e Put su Alto o Basso
Un’opzione call sulla tipologia di opzioni più utilizzate – alto/basso – è il fatto concreto che tu hai investito su un’opzione “alto”. Ciò significa che pensi che il prezzo possa salire ed essere più alto alla scadenza rispetto al momento dell’acquisto.
Viceversa, con un’opzione put investi su un’opzione “basso”. Secondo la tua analisi pensi che il prezzo possa scendere ed arrivare ad un livello più basso alla scadenza, rispetto al valore in cui hai venduto.
Insomma, se hai esperienza in altre tipologie di trading, è un po’ come andare long e short ad esempio sul Forex.
Opzione Call e Put su Tocca o Non Tocca
Le opzioni “Tocca o Non Tocca” sono di due tipologie, ciò significa che dovrai distinguere un’opzione call e put sia in acquisto che in vendita.
a. Tocca o Non Tocca in Acquisto
Ciò significa che hai un limite sopra il livello di prezzo attuale di un determinato sottostante. Tu devi scegliere se investire su un’opzione call (il prezzo tocca quel limite entro la scadenza) o un’opzione put (il prezzo non tocca quel limite entro la scadenza).
b. Tocca o Non Tocca in Vendita
Nel caso inverso, hai un limite al di sotto del prezzo attuale di un sottostante. Il prezzo tocca o non tocca entro la scadenza quel limite. Nel primo caso sia ha un’opzione call, anche se in realtà vai a ribasso, nel secondo investi in un’opzione put e in tal caso, anche se il prezzo termina alla scadenza ad un livello più basso ma senza toccare il limite, allora l’opzione è in the money, ossia in guadagno.
Opzione Call e Put su Intervallo
Sul grafico sono visualizzati due limiti, uno superiore e l’altro inferiore al prezzo attuale, ciò forma l’intervallo. Se investi in un’opzione call in tal caso guadagni se il prezzo resta dentro l’intervallo alla scadenza. Se invece investi in un’opzione put, guadagni se il prezzo esce fuori dall’intervallo e ci resta fino alla scadenza. Al contrario della tipologia “Tocca o Non Tocca”, con le opzioni sull’intervallo a te interessa solo cosa succede alla scadenza, se il prezzo esce fuori prima dai limiti del range non ha alcuna rilevanza.
Presto pubblicherò dei video per mostrarti le strategie migliori per ogni tipologia di opzione call e put. Per vederli in anteprima, registrati alla newsletter del sito.
[…] su opzioni binarie puoi scegliere 2 tipi d’investimento cliccando fisicamente sul tasto opzione call o put, ossia di acquisto o di vendita. Non devi quindi impostare un take profit o uno stop loss, come […]
[…] è quello di seguire il trend. Sulle opzioni binarie alto/basso ciò significa che devi acquistare opzioni call quando il prezzo si trova in un trend a rialzo e viceversa, vendere opzioni put quando il prezzo si […]
[…] Ogni broker binario solitamente mette a disposizione l’indicatore sentiment di mercato per ogni strumento finanziario direttamente sulla piattaforma. Esso mostra la direzione effettiva dei traders binari che operano con quel determinato broker: hanno scelto più opzioni call o put? […]